In Umbria il Campionato Nazionale MTB di Escursionismo

Centinaia di ciclisti da tutta Italia attesi al via sui 30 o sui 45 km che andranno a laureare i campioni della MTB nella specialità Escursionismo. Partenza ed arrivo presso l’area sportiva di Campo Marte della cittadina umbra

Insieme per la partecipazione: il network di Voice Now e il CNRR

Giovedì 24 ottobre, presso la sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza a Roma, si è svolto un incontro tra i protagonisti del progetto Voice Now! L’iniziativa mira a promuovere la partecipazione attiva dei minori nei processi democratici. Nel corso della giornata sono state discusse proposte e strumenti per rendere permanente il coinvolgimento delle nuove generazioni nelle decisioni che riguardano il futuro del Paese

La Granfondo con il Mediterraneo sullo sfondo

Nel trapanese, a Custonaci, duecento biker attesi al via della gara tricolore sui 43 km del percorso tra il mare, le cave e gli opifici del secondo bacino marmifero italiano

Anche il CSI a Move City Sport

C’è stato molto CSI all’evento tenutosi alla Fiera di Bergamo il 22 e 23 ottobre che si è confermato un punto di riferimento nel panorama degli eventi legati allo sport e all’impiantistica sportiva, promuovendo inclusione, benessere e sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Quei valori che ispirano la crescita e lo sviluppo delle società sportive in tutto il territorio

Puntano Arco le frecce della corsa su strada CSI

Nel tempio italiano dello sport outdoor pronti a scattare 742 atleti. La metà sono under 15. A salutarli il sindaco Betta. Il Comitato trentino in pole con 24 società sportive in finale e ben 339 pettorali al via. A dare filo da torcere ai padroni di casa saranno particolarmente i runner lombardi e veneti. Sono 21 le maglie tricolori da assegnare, una per ciascuna categoria

Si riscalda la squadra degli Assistenti Ecclesiastici del CSI

In collegamento con il nuovo Assistente Ecclesiastico nazionale del CSI, “coach” don Luca Meacci, diversi presbiteri che ricoprono lo stesso ruolo nei territori associativi. A gennaio 2025, ad inizio Giubileo, il prossimo incontro dei presbiteri arancioblu

Padel CSI: c’è una terna campione

Il titolo va a Reggio Emilia nel maschile Pro, a Verbania nel Misto e due volte ai padroni di casa di Terni, prima nel torneo femminile e nel maschile Élite

Padel: a Terni colpi tricolori per le racchette CSI

Ben 34 squadre di nove diversi Comitati territoriali lottano per i 4 titoli in palio: Élite e Pro nel Maschile; Misto e Femminile. Terni ed Asti hanno 8 squadre finaliste, Verbania ne ha 6 in campo, Teramo 4, Bolzano 3, Cuneo 2. In campo coppie anche del CSI Udine, Reggio Emilia, Alba.

Un minuto di silenzio per Franco Chimenti

Nelle gare del weekend il CSI invita ad osservarlo in ogni manifestazione sportiva in memoria del Presidente della Federazione Italiana Golf

I Monti Sibillini premiano gli scalatori marchigiani

Eletti al termine dei 53,7 km gli undici campioni nazionali del CSI. Nove maglie tricolori restano nella regione ospitante. Gli altri due titoli pedalano in Puglia e nel Lazio

La Mezza Maratona CSI corre al Mugello

Domenica 29 settembre la gara con partenza e arrivo da Borgo San Lorenzo, suggestivo percorso di 21,097 km

La Cicloscalata tricolore è all’ombra dei Sibillini

Un centinaio i ciclisti attesi al via del campionato nazionale CSI. Partenza in gruppo. Il traguardo dopo quasi 54 km, di cui più di 13 finali in salita

Pistoia e Pisa “squali” del Tirreno

Sul litorale pisano il Campionato nazionale CSI di nuoto in acque libere premia in special modo atleti dei due Comitati locali. Meno di un’ora il tempo impiegato nel super lungo dai due neo campioni, nel maschile e nel femminile, arancioblu

A Foligno vince il Cesena Vintage

Domenica 22 settembre la Valle d’Umbria ha ospitato la decima edizione della Ciclostorica dell’Umbria, valida come Campionato nazionale di Cicloturismo d’epoca CSI. Grande successo per l’evento che ha premiato per distacco la squadra romagnola; seconda la Sei Impianti del CSI Cassino e sul terzo gradino del podio l’Anzio Bike

A Verona e Reggio Emilia la formazione per contrastare l’odio nello sport

Si sono svolti nel mese di settembre gli ultimi due seminari formativi rivolti a dirigenti, tecnici e allenatori promossi dal progetto “Odiare non è uno sport”

Bici di Puglia nella Randonnée della Valle d’Itria

Nella “Città Bianca” ben 200 ciclisti al via. Premiate al traguardo le tre squadre più numerose: Amici de Lu Garden di Lecce, Taranto Sportiva, Bici Club Ostuni

I campioni nazionali dello Speed Down CSI

Sul podio toscano salgono i piloti vincitori nelle undici categorie. Emilia-Romagna e Toscana festeggiano le scuderie più veloci su ogni prototipo dei simpatici “carrettini”

Cicloturismo d’epoca: in Umbria i campioni CSI

Tre diversi percorsi con presidi da raggiungere ai 35, ai 53 o agli 80 km attraversando i Comuni della Valle d’Umbria. Caratteristica manifestazione con centinaia di partecipanti in biciclette ed abbigliamento vintage. Un tuffo nel passato, pedalando in gruppo, ad andatura moderata, nel presente. Al traguardo saranno premiate le società ciclistiche del CSI, in base allo speciale punteggio in classifica ottenuto dai loro partecipanti

Ad Ostuni i titoli nella Randonnée della Valle d’Itria

Al via più di 200 iscritti per oltre 200 km lungo il territorio pugliese. Cinque punti di controllo, paesaggio mozzafiato. Premi alle tre società con il maggior numero di partecipanti. Partenza dal Foro Boario

Ultime curve per i bolidi CSI dello Speed Down

Si corre sul circuito tecnico e veloce di Villa Basilica (LU), 1.800 metri di dislivello. Il podio toscano attende i campioni nelle 11 diverse categorie. Più di 85 equipaggi in gara, fra kart, skeleton, tricicli e carrioli di ogni tipo

“CSI Sport Light” per la tutela dei minori

Il 20 e 21 settembre a Reggio Emilia incontro formativo con i Comitati del CSI coinvolti nel progetto

Il super lungo del CSI si nuota a Tirrenia

Oltre un centinaio di iscritti nelle tre prove che partiranno tutte alle ore 10: oltre ai 3.800 m tricolori si gareggia anche per il 1⁄2 Miglio Nautico e nel Miglio Nautico