Centinaia di finalisti attesi da tutta Italia sui 28 o 45 km che andranno a laureare i campioni della MTB nella specialità cicloturistica. Partenza ed arrivo presso l’area sportiva di Campo Marte
Sabato 28 e domenica 29 ottobre nelle palestre di Punta Marina e Lido Adriano si svolgerà la 17ª edizione del torneo di pallavolo per atleti con disabilità intellettivo-relazionali, con 12 squadre in campo a caccia del titolo
Sabato 28 e domenica 29 ottobre presso l’Auditorium Spazio Reale le coreografie del Campionato Nazionale di Danza sportiva
Oltre 620 atleti al via nell’ultima prova in calendario dell’atletica leggera arancioblu, di cui oltre la metà under 15. Partenza ed arrivo in piazza del Municipio. Ognuna delle 20 categorie in gara avrà il suo campione premiato sul podio. Grande attesa per conoscere la migliore società di stradaioli. Trento, Vicenza e Belluno con oltre 100 atleti in gara
In Italia è sempre più pesante il linguaggio volgare in ambito sportivo. Almeno sui social media. Sul campione analizzato, quasi un commento su tre è considerato d’odio. L’hate speech aumenta; si riduce leggermente la discriminazione
Oltre 150 bikers in gara, cento nella gara individuale, vinta nelle varie categorie da sei ciclisti laziali, quattro lombardi ed una marchigiana. Tra le coppie il successo è campano, mentre il terzetto d’oro è di Santa Marinella
Domenica 22 ottobre sono 150 i biker iscritti alla prova ostiense di resistenza. Si può correre individualmente, in coppia o a terzetto. Sette regioni italiane in gara
Appuntamento il 19 e il 20 ottobre nella Palestra Monumentale del Foro Italico per l’incontro promosso dal Coordinamento Nazionale delle Scienze Motorie, in cui interverranno rappresentanti istituzionali ed accademici dello sport italiano. Tra questi, presente anche il Centro Sportivo Italiano
Nelle giornate del 13 e del 14 ottobre, i membri dell’Esecutivo nazionale si riuniranno a Lecce, nella sala del chiostro del Seminario Arcivescovile di Piazza Duomo
Sono tre gli incontri promossi dal Centro Sportivo Italiano a cui stanno prendendo parte operatori di segreteria e dirigenti di oltre 90 Comitati territoriali. Al centro degli appuntamenti, la formazione e l’aggiornamento, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla Riforma dello sport
Fornire tutte le competenze necessarie per far fronte alle necessità del Terzo Settore: questo è l’obiettivo della nuova proposta accademica costruita ad hoc dall’Università Pontificia Salesiana, in partnership con il CSI, che desidera formare nuove figure professionali offrendo agli studenti gli strumenti per lavorare in un campo che sta subendo forti cambiamenti
Dodici biker sul podio con la maglia tricolore CSI al termine di 7 giri impegnativi del circuito nazionale. Al via un centinaio di MTB, rappresentanti di 4 regioni italiane
I 63 km del circuito nel Gargano sorridono alle Marche, 7 volte sul gradino più alto del podio. Quattro maglie tricolori agli atleti di casa pugliesi. Due titoli in Campania
Un numero all'altezza della tradizione e delle aspettative, ricco di interviste, storie, analisi, e che racconta l'attività sul territorio sia a livello locale che nazionale
Domenica 1° ottobre in Calabria si assegnano le maglie tricolori della mountain bike
Domenica 1° ottobre attesi al via oltre duecento ciclisti da 11 regioni diverse. In palio le maglie tricolori nelle 10 categorie regolamentari. Tre giri da compiere sul circuito di 21 km in Gargano
La Cesena Vintage si è laureata a Foligno campione nazionale CSI di Cicloturismo d’epoca. Davanti ad Aribi di Bergamo e Viserba Bike Team di Rimini
Domenica 24 settembre a Foligno "La Francescana" assegnerà il titolo alle migliori società ciclistiche. Bici e caschi d’epoca, maglie di lana, zero agonismo. In Valle d’Umbria si torna alle origini del ciclismo
Traguardo e podio per il progetto “Net. Oltre le reti”, giocato in doppio da CSI e US ACLI
Dal 18 settembre al 16 ottobre, ogni settimana in uscita due episodi del nuovo podcast del CSI, legato al progetto “Net. Oltre le reti” e realizzato insieme a Radio Brusa, che approfondisce le tematiche del bullismo e del cyberbullismo e le potenzialità dello sport quale antidoto a tali fenomeni
L’evento conclusivo del progetto “Net. Oltre le reti” dal 15 al 17 settembre vedrà impegnate sui campi di gioco 24 squadre. Focus anche su fake news ed hate speech nella serata odierna con testimonianze ed uno spettacolo sul lato oscuro del web. Nella prima serata verranno inoltre premiate le due società vincitrici nell’ambito del Giffoni Experience per le migliori interviste sul tema del cyberbullismo
Gestione dati, pagamenti, comunicazioni e molto altro: si rinnova la convezione con Golee per la semplificazione del lavoro quotidiano delle società sportive affiliate al CSI