Scudetti Allievi e Juniores: fanno tris Lombardia ed Emilia-Romagna

Conclusi a Cesenatico i campionati nazionali CSI delle squadre U18. Volley, calcio a 5, a 7 e a 11, e basket da oggi hanno undici nuove titolate

Doppietta milanese nel calcio con Bergamo oro nel basket. Successo finale anche per Carpi, Faenza e Bologna. Il Veneto festeggia le vittorie di Treviso e Venezia. La Sicilia quelle di Catania e Palermo. A Caserta va lo scudetto del calcio a 11 Allievi. Un arbitro di basket a celebrare la Santa Messa

Condividi:
Scudetti Allievi e Juniores: fanno tris Lombardia ed Emilia-Romagna

Sudatissimo, sospirato e fortemente voluto. Per undici squadre del Centro Sportivo Italiano è arrivato stamattina lo scudetto tanto sognato. Nella settimana tricolore romagnola, che a Cesenatico da domenica scorsa ha visto battere forte i cuori di 892 atleti under 18, i primi verdetti finali sono arrivati questa mattina dalle finali delle categorie Allievi e Juniores. Al termine delle gare disputate dal 29 giugno su diversi impianti romagnoli, le finali dei campionati nazionali, realizzate con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna e SportValley, hanno colorato d’oro, argento e bronzo un po' tutta la penisola.

A Palermo, ad esempio, è festa grande nel calcio a 5 Juniores per il bis scudetto dell’Oratorio S. Vincenzo de’ Paoli. Negli Allievi è invece Venezia, con la Polisportiva Bissuola, ad aver vinto il titolo. Nel calcio a 7 sia negli Allievi sia negli Juniores entrambe le finali hanno visto protagoniste squadre di Milano e di Faenza. Nella Under 16 l’Oratorio San Rocco Seregno, a punteggio pieno dopo il girone eliminatorio, ha però perso ai rigori la finale contro la Modigliana Calcio Faenza, campione 2025, dopo aver vinto, sempre dal dischetto, la sua semifinale. Milano si rifà sempre nel calcio a 7 e sempre contro Faenza, ma tra gli Under 18: facile il 3-0 dei Diavoli Rossi sulla formazione romagnola della Pol. Corrado Zannoni. In Campania torna tricolore la ASD Macerata Campania Academy del CSI Caserta, che – con 21 reti all’attivo e sole 3 al passivo – ha dominato il triangolare scudetto nel calcio a 11 Allievi, vincendo tutte e 4 le gare disputate a Gambettola di Cesenatico. Sempre sui campi del calcio delle reti più larghe nel derby milanese il Rosario batte 3-1 il Real Affori, prendendosi lo scudetto Juniores.

Quello tra le 12 squadre in corsa nel volley Allieve arriva invece al terzo set nella vittoria più sofferta e forse più bella di questi campionati. Ad alzare la Coppa è Agnese Buso, capitana trevigiana del San Donà Piave Volley, dopo il 25-23 nell’ultimo parziale sulle rivali in finale del Santa Rita Volley Milano, in un match equilibratissimo (68 i punti messi a segno egualmente da entrambi i sestetti). Stesso 2-1 ma in rimonta per il sestetto etneo del Gupe Volley Catania, che – perso al Palapeep di Cesenatico il primo set 27-25 contro i rivali casertani del Centro Volley – si rifà sotto nel secondo e terzo set, portando il tricolore ciessino a Sant’Agata Li Battiati. Tra i sestetti al femminile Juniores secco 2-0 in favore delle carpigiane dell’Univolley, vittoriose sulle Lakes Levico Caldonazzo Volley, che comunque riportano a Trento un bell’argento.

Infine sotto canestro i cestisti bergamaschi della Caluschese Basket vincono il titolo del basket Allievi ed il bronzo Juniores, categoria dove si laureano campioni i bolognesi della Sportinsieme, +10 sul Montesacro Roma al termine di una gara combattuta fino al terzo quarto. È un argento che brilla quello capitolino, dopo l’ottima semifinale disputata contro gli orobici, battuti da una bomba allo scadere per 64-62.

Come di sovente nel corso delle finali dei campionati nazionali CSI, un momento significativo, ricco di fratellanza e di spiritualità, avviene nel corso della Santa Messa. A Cesenatico, domenica 29 giugno a celebrarla è stato don Simone Imperiosi, parroco di Santa Maria Regina a Matassino (AR), ed arbitro CSI nella pallacanestro. Convocato in Romagna tra i fischietti arancioblu, prima di scendere in campo, sull’altare romagnolo gli è toccata una speciale “palla a due” nell’omelia riferita ai Santi del giorno, Pietro e Paolo. «Come i due apostoli, chiamati a credere in qualcosa di grande – ha detto ai giovani fedeli sportivi –, frutto della loro crescita e della conoscenza, così anche voi atleti in questa esperienza siete chiamati qui a vivere la passione con il cuore, con i valori e i talenti che possedete. Ad essere migliori imparando dalle sconfitte». A premiare alcune delle squadre, dopo averle applaudite in gara, è stato il Presidente nazionale del CSI, Vittorio Bosio.

 

Le 11 scudettate CSI Allievi e Juniores

Calcio A 5 – Allievi
Pol. Bissuola – Venezia

Calcio A 5 – Juniores
Or. S. Vincenzo De’ Paoli – Palermo

Calcio A 7 – Allievi
Modigliana Calcio – Faenza

Calcio A 7 – Juniores
GS Diavoli Rossi – Milano

Calcio A 11 – Allievi
Macerata Campania Academy – Caserta

Calcio A 11 – Juniores
Rosario – Milano

Pallavolo – Allieve
S. Donà Piave Volley – Treviso

Pallavolo – Allievi
Gupe Volley – Catania

Pallavolo – Juniores F.
Univolley – Carpi

Pallacanestro – Allievi
Caluschese Basket – Bergamo

Pallacanestro – Juniores
Sportinsieme – Bologna